Telefono : 0654081234 | Email : cloud4us@cloud4us.it
Cloud4uS


  • HOME
  • CLOUD4US
    • IL GESTIONALE
    • LE INTEGRAZIONI REGIONALI
    • I SERVIZI SINDACALI
  • NEWS
  • SUPPORTO ALL’UTENZA
    • FORMAZIONE
    • ASSISTENZA
    • CONVERSIONE DATI
  • EVENTI
  • CONTATTI

IL GESTIONALE


Caratteristiche Generali

Cloud4uS è la piattaforma gestionale progettata in esclusiva per il Medico di Famiglia associato SNAMI.

Cloud4uS permetterà di usufruire di  tutti i vantaggi di un gestionale clinico cloud integrato con i servizi del Sindacato SNAMI e della Societa scientifica 4S.

L'utilizzo di Cloud4uS infatti, richiede  unicamente una connessione ad internet con un qualsiasi dispositivo in grado di navigare in rete.

Cloud4uS solleva l'utente da ogni incombenza tecnica, aumenta l'efficienza della prestazione professionale con notevole risparmio di tempo.

Consente al medico utente di non dover più installare alcun software sul proprio PC, perché tutte le attività di elaborazione e memorizzazione dei dati avvengono presso strutture remote (Data Center), sfruttando risorse tecnologiche all'avanguardia, molto costose e di elevatissima potenza di calcolo. Ciò comporta grossi vantaggi per l'utente che potrà, finalmente e per la prima volta, limitarsi ad utilizzare le funzionalità del sistema senza preoccuparsi di null'altro, senza dover pensare ad effettuare  gli  aggiornamenti o a provvedere ad interventi di assistenza legati a malfunzionamenti del proprio PC o a problematiche inerenti il Sistema Operativo attualmente in uso; viene quindi completamente azzerata la necessità di ricevere assistenza tecnica. 

Cloud4uS consente la massima flessibilità operativa e di utilizzo,  può essere infatti utilizzato:

-          con qualsiasi sistema operativo (Windows, Linux, Unix, Android o IOS)

-          con qualsiasi dispositivo  hardware dotato di Web browser (PC portatili, tablet, Phablet, iPAD, cellulari e smartphone, TV di ultima generazione)

Disponendo di un qualsiasi dispositivo in grado di navigare in rete, l'utente può visualizzare la cartella clinica del suo paziente in qualsiasi luogo o momento, effettuare prescrizioni farmacologiche o di esami diagnostici, ad esempio direttamente a domicilio del paziente, così come in qualsiasi altro luogo di lavoro.

Cloud4uS, sfruttando il Cloud Print, consente al professionista, mediante qualsiasi dispositivo connesso alla rete, di poter stampare a distanza su qualsiasi stampante dotata di funzione “Cloud”.  Con Cloud4uS il medico può quindi, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, inviare in stampa i propri documenti rendendoli disponibili alle persone di propria fiducia.

Caratteristiche Funzionali

 

Cloud4uS (informazioni aggiornate al 1 febbraio 2019)

         MODULO

SOTTOMODULO/MENU

FUNZIONE

RICERCA PAZIENTE

Esegui ricerca veloce

Consente di effettuare la ricerca di un paziente tramite inserimento di dati anagrafici

 

Tipo paziente

Consente di poter ricercare un paziente in base all'istituzione di appartenenza

 

Cognome /nome cod fiscale

Filtro di ricerca paziente tramite Cognome o nome o codice fiscale

 

Medico Titolare

Ricerca paziente tramite nominativo medico asl di appartenenza

 

Esegui ricerca avanzata

La ricerca del paziente viene affinata tramite l'aggiunta di ulteriori campi ricerca : età, stato paziente, stato clinico, malattie croniche , esenzioni

 

 

 

ANAGRAFICA

 

Modulo di identificazione paziente

 

Dati anagrafici

Il modulo fornisce la completa visualizzazione di tutte le informazioni di carattere anagrafico del paziente

 

Recapiti

Permette l'inserimento dei recapiti quali  residenza, domicilio e lavoro

 

Contatti

Consente la registrazione di tutti i contatti tramite i quali è possibile rintracciare il paziente quali cellulare, mail , indirizzo ufficio ,social network

 

Esenzioni

E' possibile associare alla scheda anagrafica del paziente un esenzione per status , per patologia o rara filtrandola dall'elenco, tramite la funzione di Ricerca per codice o descrizione . Il tasto Aggiorna provvede alla registrazione del dato selezionato

 

Allegati

Funzione che permette l' upload di qualsiasi documento da allegare alla scheda anagrafica di un paziente

 

Consenso

Impostazione delle opzioni di rilascio consenso al trattamento dei dati personali

 

Revoca

Impostazione stato paziente con data inizio e fine validità

 

Note

Inserimento note testo libero

 

 

 

INSERISCI PAZIENTE

 

Funzione di inserimento nuovo paziente attraverso la compilazione di campi quali : tipo paziente - asl - Nome /Cognome - sesso - stato civile - cittadinanza , data di nascita - nazione - regione nascita - provincia - comune - codice fiscale

 

 

 

IMPORTA PAZIENTI SOGEI

 

Funzione che permette la consultazione dell' elenco dei pazienti presenti sul portale della SOGEI  con associate le esenzioni

 

Aggiorna elenco

E possibile procedere all'aggiornamento dei dati anagrafici del paziente presente nel programma con quelli presenti sul sito della SOGEI

 

Importa selezionati

Consente di interrogare e di importare direttamente dal sito della SOGEI nuovi pazienti attraverso la selezione opzionale del nominativo visualizzato

 

Importa tutti

Importazione totale di tutti i pazienti presenti sul sito della SOGEI

 

 

 

F.S.E MMG

 

 

 

DIARIO CLINICO

Consente la completa visualizzazione di tutte le visite effettuate dal paziente correlate di data visita - data insorgenza patologia - Titolo - anamnesi

 

 

Consente la creazione di una nuova visita da aggiungere al Diario clinico del paziente

 

 

Registrazione della  data di creazione della nuova scheda clinica del paziente

 

 

Consente di diversificare la creazione di una visita in prima visita , visita trimestrale ,visita semestrale , follow up, altro

 

 

Aggiunta dell'indicazione della modalità di avvenuto contatto ambulatoriale ,domiciliare, Day Hospital , Guardia medica, pronto soccorso, ricovero ospedaliero, telefonico, visita specialistica

 

 

Indicazione della data di insorgenza problema

 

 

Identificazione della tipologia del problema

 

 

Identificazione ed inserimento del codice ministeriale della patologia riscontrata

 

 

Anamnesi medica

 

 

Esame obiettivo

 

 

Conclusioni mediche

 

 

Registrazione o annullamento del dato inserito

 

TERAPIE IN CORSO

Funzione che permette  la ricerca e la visualizzazione dell'elenco delle terapie in corso del paziente ordinate per cronologia , icd9, malattie croniche, costo. La selezione del farmaco rimanda alla riprescrizione o alla nuova selezione di un farmaco

 

PROCEDURE DIAGNOSTICHE

Funzione che consente la ricerca e la visualizzazione dell'elenco delle procedure diagnostiche effettuate dal paziente ordinate per cronologia , icd9, malattie croniche, costo. La selezione della esame diagnostico effettuato romanda alla prescrizione o alla selezione di una nuova prestazione

 

RICOVERI

L'accesso alla sezione consente la registrazione e l'emissione di un nuovo ricovero ospedaliero non che la visualizzazione dell'elenco di tutti i ricoveri del paziente con il dettaglio della data di ricovero - della data di dimissioni - del motivo del ricovero e della diagnosi di dimissioni

 

PIANI TERAPEUTICI

Consente la creazione di un piano terapeutico e ricerca /visualizzazione dell'elenco dei Piani terapeutici emessi al paziente con data richiesta  -  nota -  stato - nome farmaco  - data termine terapia.

 

ALLERGIE/INTOLLERANZE

Registra le intolleranze o allergie  del paziente con la possibilità di indicarne l'agente o il principio attivo specifico. E possibile indicare la data di inizio - la data di scadenza - severità dell'allarme - lo stato - eventuale reazione.

 

VACCINAZIONI

Registrazione di avvenuta vaccinazione

 

ANAMNESI FAMILIARE

Consente l'inserimento della patologie familiari secondo il grado di parentela, identificabile tramite ICD9  - descrizione e  periodo insorgenza.

 

GRAVIDANZE E PARTI

Sezione che permette la registrazione delle gravidanze della paziente. La registrazione richiede l'inserimento di dati come data ultima mestruazione, tipo gravidanza ( parto , aborto ) ,decorso gravidanza , data presunta parto, data parto, modalità parto, specifiche sul liquido amniotico,  assistenza respiratoria eventuali , la ricerca di esenzioni presenti o la possibilità di un nuovo inserimento.

 

ANTROPOMETRIA E FISIOLOGIA

 Il modulo, composto da tre sezioni permette l'inserimento e la registrazione di dati  antropometrici quali : altezza , peso, con calcolo BMI, circonferenza toracica , ombelicale e dei fianchi, nonché l'inserimento di dati inerenti cuore e vasi come pressione sistolica e diastolica e arteriosa media , frequenza cardiaca e ritmo cardiaco. La presenza di altre due sezioni permette la registrazione di dati ematologici e pneumologici. La ricerca consente  la completa visualizzazione dello storico delle misure effettuate. Tutte le misure  possono essere graficizzate impostando il tipo di grafico e il dato da visualizzare .

 

CAPACITA' FUNZIONALI

Sezione dedicata all'esecuzione di test geriatrici e neurologici al fine di identificare le attività motorie e neurologiche.

 

FATTORI DI RISCHIO

La sezione dedicata ai fattori di rischio permette la registrazione delle misurazioni richieste dal "Progetto Cuore " e di identificarne i fattori di rischio tramite una scala di valori e grafici. Tra i fattori di rischio sono considerati e presenti anche le sezioni dedicate al Fumo , Alcol e Stupefacenti

 

ORGANI MANCANTI/TRAPIANTI

Regista l'avvenuto trapianto o esportazione di un organo o nello specifico di un arto

 

PROTESI/AUSILI

Registra l'applicazione di protesi o ausili identificandone la motivazione tramite ICD9/10 , codice della patologia e periodo avvenuta applicazione

 

DONAZIONE ORGANI

Registrazione di avvenuto consenso o meno alla donazione di organi. La sezione è completa di documentazione ufficiale per la compilazione dei dati atti alla donazione

 

PATIENT SUMMARY

La sezione consente la creazione l' invio e la stampa del Patient Summary, documento elettronico di sintesi,  derivante dalla Scheda Sanitaria Individuale del paziente e prevista negli Accordi Collettivi Nazionali della medicina di base.

 

EMERGENCY DATA SET

La sezione consente la creazione, l' invio e la stampa di un documento che contiene un set predefinito di dati clinici significativi per la gestione delle emergenze.

 

 

 

MALATTIE CRONICHE

 

 

 

 

La funzione, nelle sue varie sezioni: Diabete , Dislipidemia, Ipertensione, Asma e consente la registrazione  e la creazione di singole schede volte al monitoraggio delle patologie definite croniche.

 

 

 

FARMACI

 

Il modulo permette la prescrizione e riprescrizione dallo storico di uno o più farmaci , attribuendo in fase di prescrizione tutti le informazioni necessarie e richieste secondo normative vigenti, regionali o nazionali . La ricerca di un farmaco avviene attraverso filtri quali classe di prescrizione , descrizione , identificazione se fuori commercio o ancora in vendita.

 

 

 

INDAGINI

 

Il modulo permette la prescrizione e la riprescrizione dallo storico di uno o più esami  da nomenclatore o gruppi e modelli . In fase di prescrizione è possibile seleziona ed applicare tutte le informazioni necessarie e richieste secondo regole vigenti, regionali o nazionali. Dall'elenco dello storico delle prescrizioni,  che visualizza la data di prescrizione , la descrizione dell'esame, l'esenzione attribuita , la patologia identificata tramite icd9, la priorità , il motivo della prescrizione ed il costo dell'esame ,è possibile  l'applicazione della qualifica dell'esame svolto , degli analiti e l'upload di file o documenti da allegare

 

 

 

PRESIDI E AUSILI

 

La ricerca attraverso un elenco predefinito , permette la scelta ,la prescrizione e la riprescrizione dallo storico,  di presidi medici o ausili, identificabili oltre che dalla descrizione anche dal codice , dalla casa produttrice e dal costo.

 

 

 

CERTIFICATI TELEMATICI

 

Consente l'invio diretto dei certificati INPS e la creazione di ricette rosse per Ricovero ospedaliero e trasporto in ambulanza.

 

 

 

WARNING/ALERT

 

Il programma consente attraverso dei warning di essere avvisato su eventuali scadenze ( piani terapeutici, bilanci di salute , screening da eseguire ...) inerenti il paziente oppure di ricevere notifiche , amministrative , cliniche o private da parte del supporto tecnico.

 

 

 

My SNAMI CLOUD

 

Consente di personalizzare / il programma sulla base delle proprie esigenze, attraverso l'impostazione di opzioni . Nella sezione inoltre è presente il modulo che  permette l'attivazione delle funzioni di condivisione dati tra medici ( Datasharing ) e l'inserimento del personale di studio ( segretarie /sostituti )

 

 

 

CHAT

 

E una chta interna al sistema che consente di poter dialogare con tutti gli utenti afferenti allo stesso gruppo di medici

 

 

 

AGENDA

 

L'agenda consente di fissare , modificare , eliminare appuntamenti privati e non sia da parte del medico che del personale di studio. In automatico vengono segnati, al momento della registrazione, prestazioni di PPIP ADI ADP.

 

 

 

SERVIZI DI ASSISTENZA

 

Il servizio di assistenza mette a disposizione gli strumenti necessari affiche  l utente possa richiedere supporto agli operatori del servizio di helpdesk attraverso i vari strumenti

 

Domande frequenti

La sezione è composta da una lista di domande e risposte più frequenti su come ottimizzare l'utilizzo del gestionale

 

Assistenza telefonica

L'apertura della sezione consente la visualizzazione del numero verde e degli orari disponibile per l'utente

 

Teleassistenza

La selezione della voce "Teleassistenza" rimanda direttamente al sito dove è possibile scaricare l 'applicativo per la connessione in remoto

 

Richiamami

La funzione consente di inviare direttamente al supposto tecnici una email con la richiesta di essere ricontattati in un determinato orario

 

Scrivici

La funzione consente all'utente di inviare una email di segnalazione dove indicare eventuali anomali o problematiche del gestionale o semplicemente inoltrare una richiesta di suggerimento o modifica dello stesso.

 

Invia una referenza

 

 

Tour multimediale

La funzione permette tramite, un video multimediale, di avere una panoramica generale sul funzionamento del gestionale

 

 

 

UTILITA'

 

E' una sezione attraverso la quale l utente può usufruire dei servizi di assistenza

 

Algoritmi clinici

Algoritmi clinici

 

Documenti di interesse clinico

La sezione offre la possibilità all'utente di poter consultare documenti clinici e tutta l'eventuale documentazione utile all'attività ambulatoriale messa a disposizione da 4S

 

Documenti personali del medico

In questa sezione l utente ha la possibilità di allegare qualsiasi documenti di interesse personale , medico o clinico

 

Sondaggi

Consultazione risultato sondaggi

 

 

 

CERTIFICATI E REPORTISTICA DI BASE

 

 

 

 

 

 

CERTIFICATI

Consente la creazione di certificati su carta bianca

 

REPORT

Consente di genere in forma tabellare o schematica file contenenti l'insieme di dati    completi o parziali, tramite un filtraggio od una selezione dei dati prescritti e associati   all'anagrafica degli assistiti.

 

ESPORTAZIONE AVANZATA

Con l'applicazione di più filtri è possibile generare report dettagliati contenenti l insieme di dati  prescritti e associati all'anagrafica degli assistiti.

 

 

 

PPIP

 

 

 

PPIP /ADI/ADP

La sezione consente di generare e pianificare nel tempo appuntamenti per eseguire prestazioni e assistenza a domicilio e registrati direttamente sull'agenda del medico.

 

SCHEDA INFERMIERISTICA

E' presente la possibilità di registrare per singolo paziente le attività svolte ( terapie , procedure di medicazioni) dal personale infermieristico

 

 

 

REPORTISTICA AVANZATA

 

 

 

 

Reportistica di gruppo

 

 

Reportistica avanzata

 

 

 

FATTURAZIONE

 

La sezione permette la creazione e l'invio al MEF di fatture e la creazione di note di credito per tutte le prestazioni eseguite dall'utente

 

 

 

LISTA ADDON REGIONALI

 

DOGE Veneto - CART Toscana - LUMIR Basilicata - SIIS Umbria - SIRPE Piemonte - SAR Friuli Venezia Giulia - SAL Liguria - SIST Puglia- SISS Lombardia. E' in fase di integrazione EVO MEDIR Sardegna

 

 

 

FLUSSI ACN

 

 

 

Piemonte (asl Asti)

La funzione consente l invio alla regione di : Bilanci di salute , PPIP/ADI/ADP, accessi

 

Veneto ( regionale )

La funzione consente di inviare alla regione i seguenti dati : Accessi , visite , ricoveri, PPIP , ADI/ADP , vaccinazioni , indicatori patti aziendali , IVAQ

 

Campania

Esportazione schede di fragilità

Requisiti Hardware e Software

Cloud4uS funziona su tutti gli hardware dotati di un browser internet elencati fra i browser compatibili di cui qui sotto:

  • Internet Explorer 8
  • Internet Explorer 9
  • Internet Explorer 10
  • Firefox
  • Safari
  • Opera
  • Chrome

 

Per poter accedere a Cloud4uS si consiglia l’utilizzo di un PC compatibile con uno dei seguenti browser:

 

  • Windows:
  • Internet Explorer (8 o superiore)
  • Firefox (12 +)
  • Chrome (14 +)
  • Opera (11 +)
  • Mac OS:
  • Safari (3.0 +)
  • Firefox (12 +)
  • Chrome (14 +)
  • GNU/Linux:
  • Firefox (12 +)
  • Chrome (14 +)

 

Per l’accesso da dispositivi mobili si consiglia l’utilizzo di dispositivi compatibili con i seguenti browser:

  • Android (Tablet/Smartphone):
  • Firefox (12 +)
  • Chrome (14 +)
  • Opera (11 +)
  • Mac iOS (iPad/iPhone):
  • Safari
  • Chrome (su iOS 5.0 +)
  • Windows Phone:
  • Internet Explorer Mobile

Connettività:

E’ consigliata una connessione DSL in grado di garantire una velocità di almeno 1 Mbit/sec. In download e 512 Kbit/sec in upload.

Proprietà schermo:

Risoluzione consigliata:  Schermo a 16/9.

Risoluzione di 1920*1080

Si consiglia di non utilizzare lo zoom (proprietà del browser) inferiore al 90%.

La nuova legge sulla privacy (GDPR) e Cloud4uS

Il 25 Maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679 noto come GDPR (General Data Protection Regulation), il nuovo regolamento europeo che rinnova la tematica della tutela sulla privacy e della protezione dei dati personali.

Il nuovo regolamento annulla e sostituisce integralmente, la disciplina attualmente vigente.

IL GDPR: INFORMAZIONI GENERALI

Il GDPR, introducendo un nuovo approccio alla gestione della protezione dei dati, presenta  al suo interno un punto cardine: il rispetto del principio di accountability. Questo principio rende esplicito non solo che gli adempimenti previsti debbano essere concretamente svolti, ma anche che tutto ciò che viene fatto debba essere formalmente verificabile.

Al fine di rendere applicabile tale principio, il nuovo regolamento introduce tre nuove figure, cui afferisce  la responsabilità ed il compito di verificare l’effettiva attuazione delle incombenze previste nella normativa, e che in caso di controllo, sono chiamate a rispondere relativamente alla mancata o parziale applicazione della normativa  stessa.

Le tre nuove figure sono:

  • Titolare del trattamento dei dati
  • Responsabile del trattamento dei dati
  • Contitolari del trattamento dei dati

Il medico è quindi tenuto ad indicare nel “consenso informato” chi riveste i ruoli sopra citati.

Nominate e dichiarate le figure degli incaricati al trattamento, il titolare e/o il responsabile se designato, è obbligato ad effettuare una serie di attività e di adempimenti di diversa natura, di cui elenchiamo i più importanti:

  • Redazione di documentazione da consegnare agli interessati (nuovo consenso da far firmare al paziente) ai dipendenti, al Garante, ecc.;
  • implementazione di procedure di custodia e di accesso ai dati (policy/regolamenti aziendali)
  • Formazione obbligatoria del personale coinvolto;
  • Analisi e gestione dei rischi che incombono sui dati;
  • Adozione di idonee “misure minime” di sicurezza;
  • Redazione e mantenimento del DPS (Documento Programmatico Sulla Sicurezza).

 

L’utente Cloud4uS, in quanto  utilizzatore di una base dati residente su server remoti e non sul proprio pc, secondo il nuovo regolamento assume unicamente la carica di “Titolare dei dati”, mentre Videopress ricopre la carica di “Responsabile del trattamento”.

Gli aspetti economici

Per il medico in convenzione da piu di un anno

Il medico che vorrà utilizzare Cloud4uS dovrà unicamente reinviare il contratto controfirmato secondo le informazioni descritte nel documento di contratto stesso.

Il prezzo è di euro 393,00 iva inclusa e comprende  TUTTI i seguenti servizi:

- gestionale clinico

- condivisione dei dati clinici fra piu utenti (medicina di rete, cooperativa, associazione)

- utilizzo illimitato di utenze di segreteria e di medici sostituti

- utilizzo spazio illimitato per allegati

- fatturazione elettronica

- Addon Regionale

- Servizi sindacali

Ovvero, non vi sono altri costi da sostenere per il gestionale di ambulatorio

Per il medico in convenzione da meno di un anno

Il Medico di PRIMA CONVENZIONE, previa visione del contratto di convenzione, avrà Cloud4uS ad euro 126,88 iva inclusa per i primi 12 mesi dalla data di inizio convenzione, senza alcuna limitazione nell'inserimento dei pazienti e con tutti i servizi descritti per il medico già convenzionato ovvero:

- gestionale clinico

- condivisione dei dati clinici fra piu utenti (medicina di rete, cooperativa, associazione)

- utilizzo illimitato di utenze di segreteria e di medici sostituti

- utilizzo spazio illimitato per allegati

- fatturazione elettronica

- Addon Regionale

- Servizi sindacali

Contrattualistica

Contratto CLOUD4uS

Modulo per Disdetta dal programma in uso

Offerta Cloud4uS

Offerta Cloud4uS per MMG di Recente Convenzione

Immagini / Tutorial


La 4S Società Scientifica SNAMI per la Salute nasce nel 2016 dalla volontà di SNAMI NAZIONALE di fornire ai propri iscritti un supporto scientifico e formativo nonché di attivare convenzioni con importanti brand italiani per migliorare le attività dei propri associati.

Ultimi Articoli

  • Aggiornamento Cloud4uS del 05/01/2021
  • Largo Luigi Antonelli 30
    00145 Roma
    PEC : videopress@registerpec.it
    Telefono : 0654081234
    Fax : 0645429330
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright - VIDEOpress
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione o chiudendo questo banner, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.Ok